Il Sindaco Brigante, dopo oltre 10 giorni dalla notifica della Delibera della Corte dei Conti, non ha ancora convocato il Consiglio per informare i consiglieri della Bocciatura del Piano di Riequilibrio Finanziario del Comune e non ha neanche ottemperato all’obbligo di pubblicazione nel sito della comunicazione pervenuta via Pec.
L’insensibilità del
Sindaco ha indignato i consiglieri del Gruppo “Più Decollatura” (Musolino Giuseppe
e Luisa Fazio) e di Lista Unica (Gigi De Grazia) che a seguito dei gravissimi
fatti emersi nei giorni scorsi riguardo la Bocciatura da parte della
Corte dei Conti del Piano di Riequilibrio Finanziario, hanno nella giornata di
oggi (con numero di protocollo 4578) richiesto la convocazione in seduta
straordinaria ed urgente del Consiglio Comunale per discutere il seguente
ordine del giorno:
- Analisi
della situazione economica dell’Ente e determinazioni in merito alle azioni da
intraprendere a seguito della deliberazione della Corte dei Conti. Richiesta al
Sindaco di relazionare al Consiglio sull’argomento nella sua qualità di
Presidente della Giunta comunale, ai sensi dell’Art. 15 comma 5 dello Statuto;
- Audizione
del Revisore dei Conti del Comune, ai sensi dell’Art. 63 comma 7 dello Statuto
comunale, per relazionare al Consiglio sulle reali condizioni economiche
dell’Ente e sulle cause che l’hanno determinata
“Noi siamo
sempre più convinti – dichiarano i promotori di Lista Unica - che il Sindaco è
rassegnato al dissesto perché le contestazioni al suo operato sono precise ed
inoppugnabili e di fronte alla certezza dei numeri non ci sono bugie o sofismi
che possano reggere.
Le bugie,
comprese quelle dell’ultima uscita del Sindaco sulla Gazzetta del Sud, non
possono cancellare 15 pesantissime contestazioni alla gestione finanziaria del
Comune dall’anno 2015 ad oggi, delle quali gran parte attribuite alla Giunta
Brigante.
Il Sindaco non
deve rispondere alle nostre accuse: doveva e deve rispondere a precise
contestazioni della Corte dei Conti ed in seguito dovrà certamente rispondere
alla Procura della Corte dei Conti per i danni arrecati al Comune, così come
dovrà rispondere all’autorità giudiziaria che ha già mandato in comune più
volte Carabinieri e Guardia di Finanza.
La situazione è
gravissima e lei gioca a fare l’eroina che resiste agli attacchi dei cattivi
senza rendersi conto che nessuno in paese ci crede più alle sue favolette.”