Democrazia Digitale e Partecipazione dei Cittadini : Altro punto del Programma Amministrativo di Lista Unica che viene sottoposto ai giudizi e commenti dei decollaturesi

 


Dopo la pubblicazione della bozza di Regolamento Comunale abbiamo ricevuto molti messaggi dai cittadini singoli e anche da esponenti di partiti e movimenti che hanno particolarmente apprezzato il metodo pratico che noi abbiamo scelto per divulgare il nostro programma e per raccogliere suggerimenti e proposte migliorative.

Nella puntata di oggi continuiamo a discutere della partecipazione dei cittadini che, grazie all’uso dei social e della rete internet, noi pensiamo di portare ad un livello alto mediante il seguente punto programmatico:

DEMOCRAZIA DIGITALE

"La diffusione degli smartphone e la crescente utilizzazione della rete internet permettono di sperimentare nuovi modi di comunicare le informazioni diffuse dall’Amministrazione Comunale e dagli Uffici Comunali e nuove forme di partecipazione dei cittadini alle decisioni del Consiglio e della Giunta.

Le azioni concrete, ed attuabili fin dall’avvio della nuova amministrazione perchĆ© comportano spese quasi vicine allo zero, sono le seguenti:

A - INFORMAZIONE AI CITTADINI

  1. Blog di informazione ai cittadini da affiancare al sito ufficiale del Comune in modo da poter divulgare tutte le notizie sull’attivitĆ  amministrativa;
  2. Pagina di Facebook sulla quale saranno ripubblicate in automatico tutte le notizie pubblicate sul Blog;
  3. Canale di Whatsap e di Telegram e account di Twitter sui quali saranno ripubblicate in automatico tutte le notizie del Blog;
  4. Allestimento di un impianto audio e video per lo streaming dei consigli comunali e per effettuare dirette da parte di tutti i componenti dell’Amministrazione (indipendentemente se eletti in maggioranza o minoranza) o dagli esponenti di associazioni operanti a Decollatura:
  5. Ai cittadini che forniranno un indirizzo email o un contatto di Whatsap o Telegram gli uffici comunali invieranno tutte le delibere adottate dalla Giunta e dal Consiglio e tutti gli avvisi diramati dal Sindaco e dai Responsabili di Servizio;
  6. I cittadini potranno effettuare l’accesso agli atti del comune recandosi presso l’Ufficio Urp (che attivato presso l’attuale ufficio protocollo all’ingresso del comune sarĆ  aperto dal lunedi al venerdƬ dalle 8 alle 14 e martedƬ e GiovedƬ anche nel pomeriggio dalle 15 alle 18) o inviando richiesta via email, Whatsapp o Telegram;   

La gestione di tutte le attività di cui ai punti 1, 2, 3 e 4 sarà affidata alla conferenza dei capigruppo che, a norma del Regolamento da modificare come da noi già illustrato, sarà composta per la maggioranza dal Presidente del Consiglio e dal Capogruppo e per la minoranza dal Vice Presidente del Consiglio e da uno o più capogruppo.

B - PARTECIPAZIONE DEI CITTADINI

I cittadini singoli o associati potranno presentare proposte di provvedimenti da parte del Sindaco, della Giunta e del Consiglio, anche inviandole per via telematica con la firma di 50 cittadini decollaturesi o di due presidenti di associazioni operanti a Decollatura. Tali proposte saranno esaminate dalla Giunta e dal Consiglio nella seduta immediatamente successiva alla conclusione dell’istruttoria che dovrĆ  avvenire tassativamente entro dieci giorni;

La conferenza dei Capigruppo consiliari, tramite il blog di informazione o attraverso altra piattaforma informatica, su richiesta di un capogruppo potrĆ  avviare una consultazione telematica dei cittadini su problematiche amministrative rilevanti o su progetti e programmi da realizzare;

Il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale su progetti particolamente importanti avvieranno una consultazione telematica, sottoponendo quesiti o questionari, e del risultato dovranno  fare menzione nel provvedimento finale.

C - APPLICAZIONE E-DECO PER TELEFONINI E TABLET

Lista Unica ha giĆ  predisposto una applicazione per telefonini e Tablet, che sarĆ  scaricabile dal Blog, per i contatti con L’amministrazione e gli Uffici comunali e per le emergenze.

L’APP ha le seguenti funzioni:

  1. Alcune schermate con i numeri diretti di Sindaco, Assessori, consiglieri, responsabili dei Servizi e degli Uffici. I numeri saranno cliccabili in modo da rendere i contatti immediati e facili;
  2. Moduli di contatto per inviare messaggi e comunicazioni agli Amministratori o agli uffici comunali, con possibilitĆ  di allegare file pdf o immagini;
  3. Invio di messaggi push a tutti coloro che scaricheranno l’App per avvisi pubblici o di emergenza;
  4. Schermate con i numeri di emergenza comunali e della Prefettura e Protezione Civile Regionale e Nazionale;
  5. Schermate con istruzioni sui comportamenti in caso di emergenza e sulle zone di accoglienza in caso di terremoto o altra gravissima calamitĆ ;
  6. Modulo di Contatto per segnalare al comune qualsiasi tipo di emergenza o di danni alla sede stradale o all’acquedotto, con possibilitĆ  di invio immediato anche di foto;
  7. Modulo di contatto per sondaggi, consultazione in merito a programmi e progetti e qualitĆ  e funzionamento dei servizi;"

COMMENTO

Per quanto riguarda la partecipazione dei cittadini con questa APP, che sarĆ  divulgata all'inizio della campagna elettorale, si cercherĆ  di favorire al massimo il contatto fra Amministratori e Amministrati, creando un interscambio di informazioni continuo, per evitare fra chi opera all’interno del comune e chi vive nel paese.

Particolarmente importante ĆØ la possibilitĆ  data da questa APP di segnalare all’ufficio tecnico ogni buca stradale, o perdita dell’acquedotto, inviando un messaggio con allegata foto scattata con lo smartphone.

Allo stesso modo potranno essere segnalate con estrema tempestivitĆ  carenze e disfunzioni in altri servizi erogati dal Comune.   

Tags:

#buttons=(Ok, Go it!) #days=(20)

Our website uses cookies to enhance your experience. Learn more
Ok, Go it!