Nella mattinata di ieri si ĆØ svolto, presso l'IIS Majorana di Girifalco, il convegno su "Disturbi del comportamento alimentare e social network", promosso dal Lions Club Lamezia Terme Valle del Savuto ed accolto con entusiasmo dal Dirigente Cristofaro.
 Ad introdurre la discussione la dottoressa Pasqualina Gangemi, socia del Lions Club e Presidente Associazione Italiana Donne Medico - sezione di Palmi.
 Per i saluti istituzionali il Dirigente Scolastico Cristofaro, il Cav. Rocco Chiriano Presidente del Lions Club LameziaTerme Valle del Savuto, la dottoressa Giuseppina Russo - responsabile per la X Circoscrizione del Service del giorno "Dove c'ĆØ un bisogno c'ĆØ un Lion".
 Gli interventi per gli aspetti psicosociali hanno visto cimentarsi le dottoresse Maria Mumoli - psicologa psicoterapeuta, coordinatore equipe Prevenzione Disturbi alimentari ASP CZ - e Maria Furriolo - psicologa e psicoterapeuta ASP CZ, in un incontro interattivo con la giovane platea studentesca, proficuamente coinvolta dal tema e dalle modalitĆ  di trattazione.
 Nel corso della relazione delle psicologhe, gli studenti hanno manifestato in forma anonima pensieri e significative testimonianze sul tema.
 Per l'aspetto giuridico-sociale ĆØ intervenuta la dottoressa Maria Cristina Riga, la quale ha evidenziato l'assenza di una normativa nazionale in ordine a condotte istigatrici a pratiche alimentari idonee a procurare l'anoressia, la bulimia o altri disturbi del comportamento alimentare, propagandate nei social media (gruppi Facebook, whatsapp, blog personali)  quale stile di vita.
 Ha trattato, altresƬ, la rilevanza penale delle  condotte istigatrici a diverso titolo (istigazione al suicidio, lesioni personali).
 "Il volontario non si ferma mai - afferma il Presidente Chiriano, da sempre impegnato nel sociale - ed oggi siamo felici di poter affrontare con voi giovani un problema subdolo ma profondamente radicato nella nostra societĆ ".
 Il Convegno, conclusosi tra abbracci e saluti con i giovani studenti, ha rivelato la necessitĆ  della trattazione di tali tematiche presso la popolazione scolastica;
 nel corso di esso, infatti, è emersa la difficoltà nella gestione, da parte dei ragazzi, di pensieri ed emozioni legate alla alimentazione ed alla percezione di sé.
 A supporto dell'iniziativa la Professoressa Vittoria Scicchitano dell'IIS Majorana.