Gigi De Grazia: Sindaco, ma il Museo della Civiltà Contadina di piazza della Vittoria è di "proprietá" della Proloco?

(Foto dal Web - Museo della Civiltà Contadina)

Ripubblichiamo il post del Blog di Gigi De Grazia che chiede lumi sull'utilizzazione uti domines, da parte della Pro Loco, del Museo della Civiltà Contadina di piazza della Vittoria e di altre strutture pubbliche.

"Mi chiedevo, con quale atto ufficiale (delibera o determina) è stata affidata la struttura del Museo della Civiltà Contadina alla Proloco di Decollatura? Credo che la stessa abbia già una sede datagli dal Comune. Che accordo di concessione è stato mai stipulato?  oneri, responsabilità … si può venire a conoscenza di tutto questo? 

Il Museo realizzato nel 2015 con fondi del PSR Calabria  2007/2013 (Programma di Sviluppo Rurale) -Lei Sindaco dovrebbe saperne qualcosa- è stato prima utilizzato a scopi ludici sempre dalle stesse persone, successivamente è diventato ad uso di pochi e soliti personaggi vicini all'amministrazione. Non solo, molti cittadini si stanno chiedendo: chi è in possesso delle chiavi delle strutture comunali? 

Dal momento che spesso e volentieri cittadini comuni ( in particolare facenti - sembra- parte della Proloco) aprono edifici comunali con "nonchalance". Non dovrebbe essere un dipendente delle stesso addetto all'apertura e alla chiusura delle strutture? 

Le chiavi delle strutture comunali possono essere detenute dall'Ente pubblico e concesse a specifici soggetti autorizzati tramite procedure di concessione. Queste concessioni, possono essere rese pubbliche? 

Sindaco, Lei afferma che, c'è chi usa lo scontro e trova il negativo in tutto. Ma non è cosi. Bisognerebbe semplicemente seguire il regolamento comunale e probabilmente capire che alcune cose forse non si possono fare. Semplice! 

Peró, Le va dato merito che da quando si è insediata, Decollatura ha avuto una fioritura di associazioni. Ed è da apprezzare.  

Ma vogliamo finalmente dire a tutti coloro che non sono di Decollatura ( e che non sanno...) che all'interno di queste associazioni siete sempre e solo voi? 

 Una cerchia di amici e familiari, pedine interscambiabili da una associazione ad un'altra.

 Un gruppo di 30/35 elementi. Fare una mappatura a dimostrazione di quello che sto sostenendo sarebbe semplicissimo...ma lo faró a tempo debito. 

Padre, figli, fratelli, amministratori con rispettive/i compagne/i ,  candidati del gruppo di maggioranza "scartati" dagli elettori e quelli diventati  assessori comunali per "Grazia Divina"- con a seguito tutti i familiari in tutte le associazioni- rabboniti consiglieri comunali di "minoranza", persone che lavorano nello studio del sindaco, cugini, amici degli amici... tutte persone vicine alla maggioranza comunale del "democratico" gruppo Agorá.

Mi chiedo, per semplificare, non bastava farne una di associazione? Una sola associazione multidisciplinare rispetto a mille piccole realtà sempre con gli stessi intenti? 

 Non sarebbe stato forse più produttivo? 

Invece di avere una sede comunale (utenze e fitto a discapito della comunità??) potreste semplicemente vedervi a casa di uno di voi a cena o pranzo e definire l'ennesimo calendario eventi , realizzati solo ed esclusivamente :" per il bene del paese". 

Come contorno a tutto questo, c'é la comunitá decollaturese che è cosi stanca di queste situazioni , che si aspettava altro da questa amministrazione e invece neanche più partecipa alle vostre kermesse 

 E come direbbe Vasco.... 

Siamo Solo Noi"


#buttons=(Ok, Go it!) #days=(20)

Our website uses cookies to enhance your experience. Learn more
Ok, Go it!