Quali sono i 10 stadi di calcio più capienti d'Italia?

Rubrica a cura di Gianmarco Nero 





“In un periodo in cui siamo in piena emergenza per via del Coronavirus, con le conseguenze che sta portando anche allo sport e al calcio, con le partite giocate tutte a porte chiuse nell'ultima giornata, vi può sembrare un po’ un controsenso parlare di stadi pieni o della loro capienza, ma penso che questa statistica possa essere molto interessante. Andiamo dunque a vedere quali sono i 10 stadi con più capienza in Italia:
Al primo posto troviamo il “Giuseppe Meazza" di San Siro, lo stadio in cui sono padroni di casa Inter e Milan può ospitare circa 75.923 spettatori massimi. Nonostante la lunga tradizione che lo caratterizza e il fatto che sia un impianto ormai quasi vecchio, resta comunque lo stadio più capiente d'Italia oltre a tutto il fascino che si porta dietro.
Al secondo posto troviamo lo Stadio Olimpico di Roma, con i suoi 70.634 posti di capienza è quindi subito alle spalle del Meazza come capienza di spettatori.
Terzo posto un po’ a sorpresa per il San Nicola di Bari, che può vantare una capienza massima di circa ben 58.270 posti a sedere, quindi uno stadio molto interessante e di buon prestigio. 
Al quarto posto lo Stadio S.Paolo di Napoli, lo stadio della squadra allenata attualmente da Gattuso può ospitare circa 54.726 posti, sicuramente fra gli stadi più prestigiosi d'Italia.
Quinto posto per lo stadio “Artemio Franchi" di Firenze, lo stadio della Fiorentina può ospitare circa 43.147 spettatori ed è anche fra gli stadi più “caldi" al livello di pubblico.
A sorpresa, perché personalmente pensavo fosse più in alto, l'Allianz Stadium, lo stadio di proprietà della Juventus può ospitare una capienza massima di 41.507 posti, pur non essendo uno dei più capienti, è sicuramente l'impianto più moderno d’Italia, essendo stato inaugurato dalla società bianconera nel 2011.
Settimo posto per lo stadio San Filippo di Messina, che può arrivare ad una capienza massima di 38.722 posti ed è anche uno degli stadi più capienti del Sud Italia.
All'ottavo posto, lo stadio “Arechi” di Salerno, lo stadio padrone di casa della Salernitana ha una capacità massima di 37.180 posti a sedere.
Al penultimo posto di questa speciale classifica troviamo il “Luigi Ferraris" di Genova, anche qui con un po’ di relativa sorpresa in negativo, lo stadio dei rossoblu può ospitare circa 36.599 spettatori, in passato invece era fra i più capienti.

Fanalino di coda dei dieci, il  “Renato Dall'Ara” di Bologna che può ospitare massimo 36.462 posti a sedere.”


GIANMARCO NERO

#buttons=(Ok, Go it!) #days=(20)

Our website uses cookies to enhance your experience. Learn more
Ok, Go it!