Per scaricare il modulo della domanda clicca sulle immagini o su questo testo
Per consultare il bando continuare a leggere in questa pagina
MISURE URGENTI DI SOLIDARIETĆ ALIMENTARE A SEGUITO DELL’EMERGENZA DERIVANTE DALL’EPIDEMIADACOVID-19
AVVISO PUBBLICO PER LA RACCOLTA DELLE DOMANDE DI ACCESSO AI
BUO NI SPESA
ART. 1 - OGGETTO
DELL'AVVISO E RISORSE DISPONIBILI
Con Ordinanza del Capo Dipartimento della
Protezione Civile n. 658 del 29 marzo 2020 pubblicata su GU n. 85 del 30-3-2020
sono stati stanziati
specifici fondi destinati
alla erogazione di buoni spesa
a favore dei nuclei familiari che a seguito della emergenza in corso relativa
alla epidemia da COVID 19 si trovano
in momentaneo stato di difficoltĆ economica tale da non consentire di
soddisfare i bisogni più urgenti ed essenziali.
Il presente avviso
disciplina le modalitĆ di accesso alla erogazione di buoni spesa a favore dei
nuclei familiari residenti nel Comune di
Decollatura che si trovino nelle condizioni indicate nel comma
precedente per come definite dai successivi
articoli.
Le risorse disponibili
alla data del presente avviso ammontano ad € 28.584,95. Le disponibilitĆ potranno successivamente essere
incrementate con ulteriori fondi derivanti da donazioni private o ulteriori
finanziamenti pubblici.
ART. 2 - DESCRIZIONE DEL BENEFICIO
Agli aventi diritto sarĆ erogato un valore in buoni spesa
calcolato sulla base della numerositĆ e
della com posizione del nucleo familiare nonché sulle capacità reddituali e
disponibilitĆ finanziarie.
I buoni spesa dovranno
essere utilizzati presso
i seguenti esercizi
commerciali ricadenti nel territorio
comunale che hanno aderito all’avviso pubblicato dal Comune:
·
AL FORNO 2000 DI TALARICO MARIA con sede in Via Piano delle Rose s.n.c.;
·
PROGETTO ESSE S.R.L. – CARREFOUR con sede in Via Iuliano 44/B;
·
TORCHIA DOMENICO con sede in Piazza della Vittoria n°51;
·
SUPERMERCATO TORCHIA LORENZO con sede in Piazza della Vittoria s.n.c.;
·
INGROSSO BIBITE ALIMENTARI DI GIGLIOTTI NATALE con
sede in via Gabriele D’Annunzio n°8;
·
FARMACIA FALVO DOTT. FRANCESCO con sede in Piazza della Vittoria n°24;
·
FARMACIA MARASCO DOTT. ROSARIO FELICE con sede in Via Vittorio Veneto n°4;
·
IL VERDE S.A.S. DI VILLELLE DAVIDE con sede in Via Umberto I° n°20;
·
FERRAMENTA PANE S.R.L. con sede in Piazza della Vittoria n°132;
·
AGRIPHARMA S.R.L.S. DI GIGLIOTTI VINCENZO con sede in Via Risorgimento n°4;
Ai sensi dell'art. 2 comma 4 lettera b)
dell'ordinanza citata all'art. 1 i buoni posso essere spesi esclusivamente per
l'acquisto di generi alimentari e beni di prima necessitĆ
I buoni spesa
dovranno essere utilizzati entro 30 giorni dalla consegna al nucleo familiare,
il mancato utilizzo entro il predetto periodo li rende nulli, non sono
rimborsabili e o rinnovabili peralcuna ragione edha le seguenti
caratteristiche:
a)
Il Buono Spesa ĆØ un documento di legittimazione cartaceo
personalizzato con l'indicazione della denominazione del Comune e l'indicazione di un valore nominale d'acquisto espresso in Euro, prefinanziato e quantificato dallo
stesso Com une, personalizzato con il
nominativo del Beneficiario;
b)
I Buoni Spesa sono cumulabili, non sono
convertibili in denaro e non danno diritto ad eventuali resti in denaro. Il
loro utilizzo comporta l'obbligo per il fruitore, di regolare in contanti
l'eventuale differenza in eccesso tra il valore facciale del buono ed il prezzo dei beni acquistati;
c) I Buoni Spesa
non sono cedibili e non possono essere commercializzati.
E' CONSENTITO l'acquisto delle seguenti tipologie di
beni:
• prodotti alimentari e generi di prima necessitĆ quali:
latte, pasta, zucchero, carne, pane, uova, pesce, olio, frutta, verdura,
scatolame, surgelati, alimenti per la prima infanzia,
alimenti per celiaci, medicinali, etc;
• prodotti per l'igiene personale quali: sapone, dentifricio, pannolini per
bambini, assorbenti, carta igienica, etc;
• prodotti per la pulizia della casa quali: detersivi, etc;
NON E' CONSENTITO l'acquisto
di:
• alcolici
(es.vino, birra e super alcolici vari);
• arredi e corredi per la casa (es. stoviglie etc.);
• generi di Monopolio (es. tabacchi etc.).
ART. 3 - AMMONTARE DEL BENEFICIO
L'ammontare del beneficio verrĆ determinato in relazione a:
a.
reddito netto totale che nel mese di
marzo 2020 che i componenti del proprio nucleo familiare dichiarano di aver percepito;
b.
risparmi in denaro immediatamente liquidabili;
c.
al numero dei componenti del nucleo
famigliare richiedente;
d.
eventuale canone di
locazione annuo (riportato al mese) pagato per l'abitazione per un ammontare massimo di 5.164,57€/anno
e.
alle risorse complessive a disposizione del comune;
Alla determinazione del reddito di
cui alla lettera a. concorre qualsiasi reddito prodotto da ogni singolo componente del nucleo familiare derivante da:
• redditi di lavoro dipendente
•
redditi da lavoro autonomo
• redditi d'impresa
•
redditi da pensione
•
redditi da assegno sociale o pensione sociale
•
redditi da altre forme di sostegno
sociale ad esclusione e dei redditi
da pensioni o assegni
di invaliditĆ o inabilitĆ
•
Redditi da canoni derivanti da fitti attivi;
•
Reddito di Cittadinanza e/o REI o NASPI
Alla determinazione del valore dei risparmi
di cui alla lettera b. concorrono
i saldi disponibili alla data di domanda riferiti a ogni forma di
risparmio liquidabile (conti correnti bancari o postali, libretti di risparmio
postale, ecc.) il cui titolare ĆØ uno dei
componenti del nucleo familiare.
Sulla base degli elementi
sopra elencati verrĆ costruita apposita graduatoria di merito in ordine
decrescente dell'ammontare del beneficio assentito ai nuclei familiari e sino
all'esaurimento delle risorse portando in conto quanto previsto
dell'ordinanza di cui all'art 1 del
presente avviso ed in particolare con riferimento dell'art 2 comma 6.
ART. 4 - REQUISITI DI ACCESSO
Per la definizione dei
requisiti di accesso al beneficio si ĆØ tenuto conto della finalitĆ
dell'intervento che serve ad alleviare situazioni di grave difficoltĆ
finanziaria conseguenti alla emergenza COVID 19.
Possono fare richiesta i
capi famiglia, purchƩ residenti, dei nuclei familiari che non dispongano di mezzi economici adeguati
ad assicurarsi beni di primissima necessitĆ e il cui reddito
dipende dai membri del nucleo familiare:
1.
che sono stati costretti a interrompere,
sospendere e/o chiudere la propria attivitĆ commerciale, artigianale e/o
commerciale per effetto delle disposizioni di cui ai DPCM del 9 e del 23 marzo 2020;
2.
che per effetto dei DPCM del 9 e 23 marzo, sono stati impediti
a svolgere attivitĆ lavorativa, anche precaria e/o saltuaria e/o stagionale;
3.
che sono lavoratori
autonomi a Partita IVA e che sono stati costretti a interrompere, sospendere la
loro attivitĆ e/o che, comunque, a seguito della crisi derivante dall'emergenza
Covid -19 hanno visto gravemente compromessa l'attivitĆ lavorativa;
4.
che sono lavoratori
dipendenti di attivitĆ chiusa o sospesa per effetto dei DPCM del 9 e 23 marzo a
causa dell'emergenza Covid
- 19, non aventi
diritto all'indennitĆ della
Cassa I ntegrazione in Deroga (CID),
che non dispongano di mezzi economici adeguati ad assicurare a sƩ a alla propria famiglia
beni di primissima necessitĆ ;
5.
che sono lavoratori
dipendenti di attivitĆ chiusa o sospesa per effetto dei DPCM del 9 e 23 marzo a causa dell'emergenza Covid - 19 che pur aventi diritto all'indennitĆ
della Cassa Integrazione in Deroga
(CID) non la abbiano effettivamente percepita sino alla
data di effettiva erogazione del beneficio di cui
al presente avviso, che non dispongano di mezzi economici adeguati per
assicurare a sé a alla propria famiglia beni di primissima necessità ;
6.
che sono inoccupati e/o disoccupati;
ART. 5 - DOMANDA E ISTRUTTORIA
Le domande di accesso devono essere
presentate compilando il modello allegato. Lo stesso
La domanda dovrĆ pervenire
esclusivamente:
•
a mezzo Posta Elettronica (e-mail)
indirizzata a emergenzacovid19@comune.decollatura.cz.it
dalle ore 12:00 di giorno 06.04.2020 e fino alle ore 24.00 di giorno 12.04.2020 (non inviare domande al di fuori di
questo lasso di tempo perchƩ non verranno prese in considerazione) .
•
direttamente all'Ufficio Protocollo del
com une di Decollatura, sito in
Piazza G. Perri, dalle ore 09:00 alle ore 11:00 da lunedƬ 06.04.2020 a
venerdƬ 10.04.2020, rispettando rigorosamente le norme sul distanziamento sociale vigenti al momento (distanza
interpersonale di almeno un metro e
utilizzo dei dispositivi di sicurezza cioĆØ guanti e mascherina).
In caso di
impossibilitĆ a presentare la domanda via e-mail o non ci si possa recare
direttamente al Comune, il cittadino interessato dovrĆ contattare
telefonicamente i seguenti numeri:
•
Comune: 0968 61169
•
Assistenti Sociali: 3391917196 – 3317522191
•
Sindaco: 333 643 9950
Le domande ricevute saranno
istruite dall'Amministrazione Comunale- Servizi Sociali che provvederĆ
ad elaborare specifica graduatoria di merito costruita ai sensi dell'ordinanza
di cui all'art 1del presente avviso ed in particolare con riferimento dell'art
2 comma 6 che recita: << ciascun comune individua la platea dei beneficiari ed il relativo
contributo tra i nuclei familiari più esposti
agli effetti economici derivanti dall'emergenza epidemiologica da virus Covid-19 e tra quelli
in stato di bisogno, per soddisfare
le necessità più urgenti ed essenziali con priorità per quelli non già assegnatari di sostegno pubblico>>.
La graduatoria sarĆ approvata con determina del
Responsabile di Settore.
Gli aventi diritto saranno contattati
direttamente dal Comune e quindi invitati a ritirare i buoni spesa presso gli
uffici comunali, nelle forme che saranno determinate.
Decollatura, 4 aprile 2020
Il Sindaco
f.to Dott.ssa Angela Brigante