Per utilizzare la sala i consiglieri hanno dovuto affrontare
una trafila burocratica, caratterizzata da un primo diniego e poi da una
successiva istanza con pagamento di euro 20 per una ora di uso, iniziata nel
mese di agosto e concretizzatasi il 13 ottobre solo grazie alla decisione dell’ex
Presidente del Consiglio Serra che, di fronte ad una domanda fatta con tutti i
crismi di legge e regolamento e accompagnata anche dalla ricevuta del
versamento, ha ritenuto che non ci fossero ulteriori margini per rimandare un
atto dovuto.
Rumors, provenienti da ambienti vicino all’amministrazione,
lasciano capire che le dimissioni di Sergio Serra da consigliere comunali siano state provocate,
oltre che da sicuri impegni lavorativi, dalle invettive violentissime ricevute per aver autorizzato
una conferenza nella quale sarebbe stata trattata la pratica del WI-FI.
Tornando alla conferenza, nella stessa non è stata fatta
nessuna ulteriore rivelazione, rispetto a quanto già abbondantemente documentato
con dovizia di particolari e di cifre, e di nuovo c’è solo il “guanto di sfida”
lanciato all’Ingegnere Eugenio Gallo perché chiarisca quale interesse del
comune portava avanti nel proporre ad una ditta di eseguire massimo 6 - 7000 euro
di lavori che il futuro appaltatore avrebbe fatto pagare ben 30.000 euro al
Comune di Decollatura. L’esistenza di questa strana e irrituale trattativa è
documentata da email, inviate anche ad un attuale assessore, e telefonate oltre
che ammessa in Consiglio dall’assessore Maletta.
“Noi abbiamo insistito per tenere la conferenza – dichiarano gli
organizzatori – per affermare il principio che i Consiglieri hanno il diritto
di utilizzare la Sala Consiliare.
Nel corso della conferenza,
alla quale avrebbero potuto tranquillamente partecipare il Sindaco ed il Suo
Consulente Eugenio Gallo per controbattere alle accuse, abbiamo solo ribadito
nella sede ufficiale del Consiglio Comunale le nostre osservazioni su tutte le
irregolarità della pratica e sul pessimo funzionamento dell’impianto messo in
opera.”
La conferenza è stata trasmessa in diretta web sulla pagina
Decollatura News ed il video integrale è on line per permettere a chiunque di
prendere coscienza della lealtà e correttezza del nostro operato nel cercare di
indurre il Sindaco ad annullare la contabilità finale dei lavori che prevede
5.600 euro di lavori non effettuati.”